Buon pomeriggio ragazze e bentornate sul blog!
Oggi vi parlo di un prodotto molto conosciuto e che molte di voi usano. Ne son sempre stata molto incuriosita ma ancora non avevo avuto modo di provarlo fino a quando, l'azienda Nawemo, me ne ha dato la possibilità e li ringrazio molto per questo!
Queste spugne sono realizzate con un componente principale che è la farina konjac ottenuta dalla fibra Konjacwurzel (conosciuta anche con il nome del botanico Devil Wurz) , una pianta asiatica molto diffusa, non solo per i cosmetici ma anche nel campo alimentare e della medicina.
Queste spugne sono costituite da materie prime al 100% e sono prive di conservanti e coloranti. Sono realizzate, unendo a questa farina, dell'acqua. Vengono poi versate in uno stampo e curate a seconda della tipologia di pelle. In base alla tipologia a cui è destinata la spugnetta verranno aggiunti degli additivi a base di erbe naturali come può essere l'estratto di bambù, l'argilla francese o aloe vera. Grazie a questi ingredienti la spugna assumerà anche il suo colore naturale.
Il compito che hanno è quello di esfoliare delicatamente la pelle del viso eliminando le cellule morte, stimolando la circolazione e riattivando la crescita cellulare. Per ottenere dei risultati è importante utilizzarla costantemente ogni giorno.
La spugna che ho scelto per la mia tipologia di pelle è al carbone di bambù.
Viene venduta all'interno di una confezione in plastica sui toni del bianco semi trasparente e del grigio scuro. Sulla parte frontale troviamo riportata la tipologia della spugnetta e il marchio. Al centro la confezione presenta un "oblò" trasparente che ci permette di vedere la spugna all'interno.
Sul retro invece troviamo il pao e il modo d'uso con tutte le indicazioni per il suo utilizzo.
La confezione ha un'apertura a strappo...
La spugna si presenta in una colorazione nera (dovuta al carbone di bambù) e con un filo bianco già inserito per permetterci di poterla appendere.
Inizialmente le sue dimensioni sono piccole ed ha una consistenza dura perchè disidrata, e, con questa consistenza NON dovete utilizzarla.
Prima del suo utilizzo dovete immergerla per 3/5 minuti in abbondante acqua. Una volta che si sarà gonfiata vedrete che le sue dimensioni saranno più grandi e la sua consistenza sarà morbida e soffice...davvero molto piacevole sul viso e anche al tatto.
La potete utilizzare da sola o con un detergente passandola sul viso con movimenti circolare. Io la utilizzo con un detergente ogni mattina e sera e va a creare una bella schiumetta molto delicata. Non essendo una spugna normale non assorbe molto il prodotto (anzi, direi quasi per nulla!) e non crea nemmeno troppa schiuma. Questo lo potete notare quando andate a sciacquarla dopo ogni utilizzo. Io l ho provata con ben due detergenti e non mi ha mai lasciato residui di schiuma o eccessi di prodotto, anzi, ogni volta che la utilizzo e la bagno lei è come all'inizio! Mi raccomando, dopo averla sciacquata con l'acqua tiepida, NON strizzatela ma schiacciatela delicatamente per rimuovere l'eccesso di acqua.
Dopo averla sciacquata bisogna appenderla per farla asciugare e prima di un nuovo utilizzo va sempre bagnata.
Ha una forma tonda e dei micro "crateri" sulla superficie che ci permettono di pulire la nostra pelle con un'esfoliazione, inoltre, ha una base piana sotto ed una forma conca sopra!
Non ha una profumazione e ha un pao di soli 3 mesi dopo la sua apertura. La mia sta arrivando al periodo di scadenza ma vi posso dire che si è e si sta comportando davvero molto bene. Non si è rotta, sgretolata e nemmeno ha perso pezzi...davvero ottima!
Da quando la sto utilizzando mi trovo davvero benissimo! Già dal suo primo utilizzo la pelle appare più luminosa, liscia e morbida.
Ho notato che ha migliorato le mie impurità come punti neri sul naso, lucidità nella zona t (soprattutto fronte) e anche brufoletti. Questi ultimi me ne spuntano molto molto meno! Non fà miracoli...sia chiaro ,ma, aiuta molto nella pulizia quotidiana del viso e se usata con costanza (come del resto molte cose) si possono vedere i risultati.
Mi trovo molto bene anche ad utilizzarla dopo essermi struccata perchè ho la sensazione che vada a rimuovere quei pochi residui che son rimasti.
Dopo la sua scadenza potete smaltirla come rifiuto organico. Una piccola curiosità letta nel loro sito è che si può utilizzare anche come spugnetta per il fondo liquido o per i vostri vasi dei fiori in quanto agisce come un serbatoio d'acqua...davvero interessante!!
Proverò ad utilizzarla per il fondo dopo la sua scadenza dato che mi ha incuriosita e vi terrò aggiornate.
Questa spugna ha un costo di 5,90 euro e la potete acquistare sul loro sito Nawemo (qui) oppure su Amazon (qui) dove ha un costo di 9,90 euro!
È un prodotto che promuovo a pieni voti e che vi consiglio se avete una pelle impura. Io sto già pensando di acquistarne una nuova perchè mi ha conquistato tantissimo e mi ha soddisfatto!
Spero di esservi stata utile e colgo l'occasione per ringraziare di nuovo l'azienda per questa opportunità. Fatemi sapere se conoscete queste spugnette e se le avete provate!
Vi mando un bacione e vi aspetto al prossimo post ^_*.
Oggi vi parlo di un prodotto molto conosciuto e che molte di voi usano. Ne son sempre stata molto incuriosita ma ancora non avevo avuto modo di provarlo fino a quando, l'azienda Nawemo, me ne ha dato la possibilità e li ringrazio molto per questo!
Queste spugne sono realizzate con un componente principale che è la farina konjac ottenuta dalla fibra Konjacwurzel (conosciuta anche con il nome del botanico Devil Wurz) , una pianta asiatica molto diffusa, non solo per i cosmetici ma anche nel campo alimentare e della medicina.
Queste spugne sono costituite da materie prime al 100% e sono prive di conservanti e coloranti. Sono realizzate, unendo a questa farina, dell'acqua. Vengono poi versate in uno stampo e curate a seconda della tipologia di pelle. In base alla tipologia a cui è destinata la spugnetta verranno aggiunti degli additivi a base di erbe naturali come può essere l'estratto di bambù, l'argilla francese o aloe vera. Grazie a questi ingredienti la spugna assumerà anche il suo colore naturale.
Il compito che hanno è quello di esfoliare delicatamente la pelle del viso eliminando le cellule morte, stimolando la circolazione e riattivando la crescita cellulare. Per ottenere dei risultati è importante utilizzarla costantemente ogni giorno.
La spugna che ho scelto per la mia tipologia di pelle è al carbone di bambù.
Viene venduta all'interno di una confezione in plastica sui toni del bianco semi trasparente e del grigio scuro. Sulla parte frontale troviamo riportata la tipologia della spugnetta e il marchio. Al centro la confezione presenta un "oblò" trasparente che ci permette di vedere la spugna all'interno.
Sul retro invece troviamo il pao e il modo d'uso con tutte le indicazioni per il suo utilizzo.
La confezione ha un'apertura a strappo...
La spugna si presenta in una colorazione nera (dovuta al carbone di bambù) e con un filo bianco già inserito per permetterci di poterla appendere.
Inizialmente le sue dimensioni sono piccole ed ha una consistenza dura perchè disidrata, e, con questa consistenza NON dovete utilizzarla.
Prima del suo utilizzo dovete immergerla per 3/5 minuti in abbondante acqua. Una volta che si sarà gonfiata vedrete che le sue dimensioni saranno più grandi e la sua consistenza sarà morbida e soffice...davvero molto piacevole sul viso e anche al tatto.
La potete utilizzare da sola o con un detergente passandola sul viso con movimenti circolare. Io la utilizzo con un detergente ogni mattina e sera e va a creare una bella schiumetta molto delicata. Non essendo una spugna normale non assorbe molto il prodotto (anzi, direi quasi per nulla!) e non crea nemmeno troppa schiuma. Questo lo potete notare quando andate a sciacquarla dopo ogni utilizzo. Io l ho provata con ben due detergenti e non mi ha mai lasciato residui di schiuma o eccessi di prodotto, anzi, ogni volta che la utilizzo e la bagno lei è come all'inizio! Mi raccomando, dopo averla sciacquata con l'acqua tiepida, NON strizzatela ma schiacciatela delicatamente per rimuovere l'eccesso di acqua.
Dopo averla sciacquata bisogna appenderla per farla asciugare e prima di un nuovo utilizzo va sempre bagnata.
Ha una forma tonda e dei micro "crateri" sulla superficie che ci permettono di pulire la nostra pelle con un'esfoliazione, inoltre, ha una base piana sotto ed una forma conca sopra!
Non ha una profumazione e ha un pao di soli 3 mesi dopo la sua apertura. La mia sta arrivando al periodo di scadenza ma vi posso dire che si è e si sta comportando davvero molto bene. Non si è rotta, sgretolata e nemmeno ha perso pezzi...davvero ottima!
Da quando la sto utilizzando mi trovo davvero benissimo! Già dal suo primo utilizzo la pelle appare più luminosa, liscia e morbida.
Ho notato che ha migliorato le mie impurità come punti neri sul naso, lucidità nella zona t (soprattutto fronte) e anche brufoletti. Questi ultimi me ne spuntano molto molto meno! Non fà miracoli...sia chiaro ,ma, aiuta molto nella pulizia quotidiana del viso e se usata con costanza (come del resto molte cose) si possono vedere i risultati.
Mi trovo molto bene anche ad utilizzarla dopo essermi struccata perchè ho la sensazione che vada a rimuovere quei pochi residui che son rimasti.
Dopo la sua scadenza potete smaltirla come rifiuto organico. Una piccola curiosità letta nel loro sito è che si può utilizzare anche come spugnetta per il fondo liquido o per i vostri vasi dei fiori in quanto agisce come un serbatoio d'acqua...davvero interessante!!
Proverò ad utilizzarla per il fondo dopo la sua scadenza dato che mi ha incuriosita e vi terrò aggiornate.
Questa spugna ha un costo di 5,90 euro e la potete acquistare sul loro sito Nawemo (qui) oppure su Amazon (qui) dove ha un costo di 9,90 euro!
È un prodotto che promuovo a pieni voti e che vi consiglio se avete una pelle impura. Io sto già pensando di acquistarne una nuova perchè mi ha conquistato tantissimo e mi ha soddisfatto!
Spero di esservi stata utile e colgo l'occasione per ringraziare di nuovo l'azienda per questa opportunità. Fatemi sapere se conoscete queste spugnette e se le avete provate!
Vi mando un bacione e vi aspetto al prossimo post ^_*.
io adoro questo tipo di spugne .. mi piace tantissimo
RispondiEliminaCiao! Si...io ho provato solo lei ma ne vorrei provare altre! ^_*! Un bacione
EliminaNon ho mai provato questo tipo di spugne, sembrano davvero interessanti!
RispondiEliminaCiao Jessica! Si io con questa mi son trovata molto bene tanto che ne vorrei acquistare altre ^_*
EliminaHo sentito molto parlare di queste spugne ma non le ho mai provate, da quello che leggo ti ha migliorato le impurità, quindi devo assolutamente provarla :)
RispondiEliminaCiao!! Si mi ha migliorato la pelle...non fà miracoli però ti posso dire che brufoletti non me ne son comparsi e anche i punti neri son meno! Mi son davvero trovata bene!! Te la consiglio ^_* Un bacione
EliminaI love these sponges and I use them regularly.
RispondiEliminaThank you for your follow!! We follow you via GFC and G+ now!
Have a good weekend
EliminaThank you so much for signing together and welcome to my blog! Are these sponges are fantastic! Good weekend
no Cinzia questa spugna sembra fantastica vado a vedere!
RispondiEliminaCiao Chiara! Si è stupenda *_* Io mi sto trovando benissimo!
EliminaUso da anni le spugne Konjac e per me sono insostituibili. Questa qui nello specifico non la conosco.
RispondiEliminaBaci e buon sabato.
Ciao! Si son davvero meravigliose...son curiosa di provarne altre ^_* Un bacione e buon sabato anche a te ^_^
EliminaCiao Cinzia! ^,^ Questa spugnetta mi incuriosisce veramente tanto!
RispondiEliminaCiao! Si è davvero ottima!
EliminaSarei curiosa di provarla, magari nella versione un po' più delicata perché ci sto sempre attenta con l'esfoliazione :)
RispondiEliminaCiao Sara! Si in base alle esigenze della pelle ne trovi diverse. Questa comunque non è aggressiva anzi... però, dipende sempre dalla pelle, da come reagisce...
Eliminagrazie per la tua recensione..questo prodotto mi ha sempre incuriosita! baci
RispondiEliminaCiao! Grazie a te ^_* Un bacione
EliminaMolto interessante questa spugna al barbone di bambù! Vorrei proprio provarla! https://modalowcostbykiara.blogspot.it/
RispondiEliminaCiao Nunzia! Si è davvero ottima..se ti capita di trovarla te la consiglio ^_*
EliminaCao tesoro!!
RispondiEliminaAdoro queste spugnette, infatti ce l'ho ma di un altro brand!!
Anche questa che ci hai fatto conoscere deve essere ottima!
Un abbraccio grande
Manu <3
Ciao Manu! Son davvero ottime. Un bacione
Eliminavorrei provarla anche io =)
RispondiEliminati seguo e mi farebbe piacere se anche tu lo facessi =)
http://lucia2506.blogspot.it/
Ciao! Grazie mille e benvenuta..io già ti seguo ^_*
EliminaSono ottime, quando le si prova non si può più farne a meno :)
RispondiEliminaIo uso la Konjac Sponge all'argilla verde per pelli impure, super!!!
My Golden Glitter Corner ♥
Ciao! Si è vero..ora la mia è finita e mi manca..ottima dev'essere quella per pelli impure..dovrei provarla. Un bacione
EliminaCiao tesoro, questa spugna mi incuriosisce tantissimo e credo che la proverò :) Un bacione!!!
RispondiEliminaCiao! Si è davvero ottima. Un bacione!
EliminaNon conoscevo queste spugne, sembra svolgano bene il loro lavoro!
RispondiEliminaUn bacio
http://sabriellee.blogspot.it/
Ciao! Si lei non mi ha deluso, anzi, davvero ottima ^_^ Un bacione
EliminaMi sento chiamata in causa, la voglio!!!
RispondiEliminaCiao! Si è meravigliosa! Son davvero dei buoni prodotti!
EliminaCiao, anche io mi sono aggiunta ai tuoi lettori fissi con molto piacere! ;)
RispondiEliminaProprio oggi ho comprato la spugna konjac da Tiger..spero di trovarmi bene!
Ciao e grazie mille! Benvenuta ^_^. Sai che da tiger non le ho mai viste..la prossima volta che mi capita di andarci la voglio provare. Aspetto di sapere come ti sei trovata.
EliminaHello! Thanks for signing united to my blog and step willingly.
RispondiEliminaI love konjac sponges! xx
RispondiEliminaHello! These sponges are wonderful! xx
EliminaMi trovo molto bene con queste spugne!😊
RispondiEliminaCiao e benvenuta *_* Si son meravigliose! Un bacione
Elimina